Cronaca di un pellegrinaggio giubilare 7-8/06/2025
Si è svolto a Roma, sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, il Giubileo dei movimenti, delle associazioni e delle nuove comunità, uno degli eventi più significativi dell’Anno Santo 2025. Tra i partecipanti anche l’Ordine Francescano Secolare del Friuli Venezia Giulia “Beato Odorico da Pordenone”. Per i quarantaquattro del gruppo Ofs, terziari e simpatizzanti di tutta la regione e del vicino Veneto, il pellegrinaggio giubilare è partito ufficialmente la mattina di venerdì 6 giugno, entrando con il pullman nell’A4, direzione Venezia, con le Lodi Mattutine sostenute dall’assistente regionale dell’Ofs Padre Luigi Bettin, cui è seguita un’interessante catechesi sulla lettura teologica del viaggio: “pellegrinaggio come meta che è sì la Terra promessa, la Patria, ma che diventa incontro con Dio stesso”. Arrivati a Roma cena e pernottamento per prepararsi alla parte più coinvolgente del pellegrinaggio. Infatti, sabato mattina 7 giugno, via verso la Città del Vaticano per il momento solenne dell’ingresso nella Basilica di San Pietro attraverso la Porta Santa. Preceduto dall’apposita preghiera per il passaggio. Dopo la pausa per il pranzo, è iniziata la lunga attesa per prendere posto in Piazza San Pietro per la Veglia di Pentecoste. Ma ne è valsa la pena. Il fragore di settantamila “tifosi” (una panoramica) ha accolto il Santo Padre Papa Leone XIV, che ha presieduto la Veglia, in Piazza. Coinvolgente la celebrazione con un’omelia profonda del Santo Padre che ha ricordato tra l’altro ai gruppi e movimenti: “Dio ha creato il mondo perché noi fossimo insieme. “Sinodalità” è il nome ecclesiale di questa consapevolezza. È la via che domanda a ciascuno di riconoscere il proprio debito e il proprio tesoro, sentendosi parte di un intero, fuori dal quale tutto appassisce, anche il più originale dei carismi”. E ciò che noi chiamiamo “storia” prende forma solo nella modalità del riunirsi, del vivere insieme, spesso pieno di dissidi, ma pur sempre un vivere insieme”.
Stanchissimi, ma contenti, i pellegrini Ofs sono rientrati in albergo.
La mattina di domenica 8 giugno, il gruppo prende la Via per Assisi. Arrivo a Santa Maria degli Angeli, visita alla chiesetta interna della Porziuncola e Santa Messa celebrata da Fra Luigi nella sala del Refettorio. Nel pomeriggio salita alla Basilica di San Francesco per pregare, insieme, sulla Tomba del Santo.
Il pellegrinaggio si conclude, prima di arrivare a Portogruaro, con le belle e toccanti testimonianze dei partecipanti.
Umberto Coassin
Fraternità Regionale del Friuli-Venezia Giulia “Beato Odorico da Pordenone” 2025 – © RIPRODUZIONE RISERVATA