La 23^ edizione del presepe vivente

La sacra manifestazione del presepe vivente, curata dall’Associazione Sestante e dalla Parrocchia Santa Maria, con cadenza biennale fino al 2018, torna quest’anno a Sesto al Reghena dopo uno stop dovuto al periodo di pandemia. Il complesso abbaziale ben si presta alla realizzazione di quadri scenici tipici della Palestina ai tempi di Gesù per rievocare il...

Festeggiamenti San Ludovico 26/08/2024

Festeggiato il patrono San Ludovico a San Vito al Tagliamento

San Ludovico era Luigi IX sovrano di Francia. È noto come il “Re santo” ed è stato uno dei personaggi più illustri del Medioevo. La sua festa cade il 25 agosto, ma quest’anno essendo domenica è stata celebrata lunedì 26 agosto. Per l’occasione, come ormai da apprezzata tradizione, nella Chiesetta dedicata al Santo (unica nella...

Festeggiamenti S. Chiara, Fraternità di Sesto al Reghena e San Vito al Tagliamento

Nella chiesetta di Braidacurti celebrata la Festa di Santa Chiara d’Assisi

“Oggi è nata una stella: oggi santa Chiara, poverella di Cristo, è volata alla gloria del Cielo”. Era l’11 agosto del 1253. È domenica, 11 agosto scorso, la santa è stata ricordata e venerata nell’unica chiesetta a lei dedicata nella Diocesi di Concordia Pordenone: quella di Braidacurti in località Marignana di Sesto al Reghena. Alla...

Memoria di San Ludovico patrono dell’Ordine francescano secolare

Boreana di San Vito al Tagliamento 25 agosto 2022 S. Luigi IX re di Francia, nacque nell’anno 1214 in Poissy, ove ricevette anche il santo battesimo. Ebbe per genitori Luigi VIII e la regina Bianca di Castiglia, donna di grande pietà e virtù. La mamma procurò di inspirargli fin dalla prima infanzia un singolare amore...

Festa di Santa Chiara d’Assisi a Braidacurti

Giovedì 11 agosto scorso, nella ricorrenza di Santa Chiara d’Assisi, come da lodevole tradizione, si è celebrata, alle ore 19.00, la Santa Messa nella chiesetta di Braidacurti, dedicata alla Santa. La chiesetta (nella foto: la ministra Ofs di Sesto Teresita De Conti Pilon), aperta per la circostanza, sorge nel borgo, oggi abbandonato, di Braidacurti (Marignana...

Calendario Odoriciano gennaio 2022

a inizio della preparazione al Centenario Francescano 2023-2026 *Celebrazioni ancora condizionate dall’emergenza sanitaria covidCommissione Beato Odorico per la canonizzazione e il culto UDINE VENERDÌ 14 GENNAIO Casa “Fraternità Sacerdotale”, via Ellero – ore 16.00: In unione spirituale con la messa solenne nella vicina parrocchia del “Carmine”, Messa in cappella celebrata dai preti ospiti nella memoria...